E' necessario accettare i cookies per ricevere tutti i servizi di Arcadja.

Domande frequenti

Trova le risposte alle tue domande! Informazioni su ogni aspetto del servizio Arcadja.
SERVIZI ED ASSISTENZA
Come faccio ad ottenere assistenza?

Per ricevere assistenza puoi utilizzare uno dei canali d’accesso disponibili (e-mail e telefono). Le lingue offerte al telefono sono l’inglese e l’italiano.
Se desideri contattare Arcadja usando il servizio di posta elettronica puoi inviare la tua richiesta ad uno degli indirizzi e-mail presenti nella pagina contatti.
Se invece preferisci il contatto telefonico puoi chiamare il nostro call center, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (UTC + 1), al numero +390307821340.


Quali sono i servizi di Arcadja?

Vai a vedere cosa facciamo per scoprire quali sono i servizi offerti da Arcadja.


Anche se ho selezionato la mia lingua preferita nel sito a volte capita che torni in inglese. Perché?

Ciò accade perché non sei autenticato al sistema. Autenticandoti il sistema recupererà le tue preferenze. Per agevolare l’uso del sistema ti suggeriamo di impostare il browser aggiungendo alle lingue preferite la lingua che vuoi usare in Arcadja.

PROMUOVERE LE ASTE
Posso favorire la presenza della mia asta in Arcadja?

Si! basta trasmettere dati ed immagini dei cataloghi ad Arcadja. Arcadja offre questo servizio gratuitamente e per questo motivo non può garantire che i cataloghi vengano pubblicati e nemmeno che vengano pubblicati in tempo. Se vuoi di più devi sponsorizzare l’asta. Per informazioni ed istruzioni scrivere a marketing@arcadja.com


Posso GARANTIRE la presenza della mia asta ENTRO LA SUA DATA in Arcadja?

Si! è sufficiente sponsorizzare l’asta. I lotti delle aste sponsorizzate vengono caricati prioritariamente nel database di Arcadja. Inoltre le aste vengono poste in evidenza nella pagina principale (fino alla sua data compresa) e sono navigabili da tutti gli utenti di Arcadja (anche quelli che non sono registrati). Se sei una casa d’aste e desideri che una delle tue aste venga pubblicata in Arcadja con grande anticipo e pubblicizzata, puoi visionare l’informativa del servizio oppure contattare il nostro staff all’indirizzo e-mail marketing@arcadja.com


Quali sono gli effetti della sponsorizzazione?

La sponsorizzazione produce molteplici effetti benefici all’asta sponsorizzata. L’asta viene evidenziata e posizionata ai primi posti della pagina principale, aumentandone la visibilità, e diviene accessibile a tutti gli utenti (anche quelli non abbonati o non registrati) estendendo notevolmente la platea dei possibili visitatori. Se vuoi conoscere tutti gli effetti prodotti dalla sponsorizzazione, puoi visionare l’informativa del servizio oppure contattare il nostro staff all’indirizzo e-mail marketing@arcadja.com

REGISTRAZIONE ED ABBONAMENTO
Quali sono le differenze tra la registrazione e l’abbonamento?

L’abbonamento permette di godere al meglio dei servizi offerti da Arcadja. Avrai accesso ad informazioni riservate (non accessibili agli utenti solamente registrati), in base alle caratteristiche del profilo acquistato, potrai applicare i filtri di ricerca, e se l’abbonamento lo prevede, ricevere allerte (artisti monitorati) e/o report statistici. La sola registrazione di un account permette una visione limitata e superficiale del sito, notevolmente potenziata dal possesso di un abbonamento.


Cosa devo fare per registrarmi?

La procedura di registrazione account è semplice e rapida, qui di seguito verranno mostrati i singoli passi da seguire:
1. Cliccare, dal menù in alto, su "Iscrizione"
2. Selezionare la Nazione (se sei un privato dovrai selezionare la nazione dove hai fissato la tua residenza o il domicilio. Se invece rappresenti una persona giuridica, un professionista, un imprenditore individuale, ecc., dovrai selezionare la nazione dove è stata fissata una stabile organizzazione, oppure dove è stata stabilita l’attività economica, oppure dove sei residente o domiciliato). E’ molto importante compilare correttamente questa sezione perché: a) questo dato non sarà più modificabile; b) ha risvolti fiscali; c) serve al sito per offrire all’abbonato un servizio migliore.
3. Inserire i dati di recapito (es. comune, indirizzo, ecc.)
4. Inserire i dati dell’intestatario dell’abbonamento (es. Nome e cognome per il privato; Nome società per l’azienda)
5. Inserire un indirizzo e-mail (è importante che sia reale ed attiva altrimenti non potrà competare la procedura di registrazione)
6. Il sistema invierà all’indirizzo e-mail di cui al punto 5 il codice di verifica. Per recuperarlo dovrai accedere alla webmail della tua casella di posta elettronica (oppure utilizzare il tuo client di posta preferito). E’ fondamentale lasciare aperta la pagina di registrazione fino all’inserimento del codice di verifica, si consiglia pertanto, qualora usassi la webmail per visualizzare la casella mail di accedere ad essa aprendo una ulteriore scheda/finestra del browser oppure utilizzando un altro dispositivo
7. Inserire il codice di verifica mail nel campo "Codice trasmesso a E-mail"
8. Inserire la password preferita nei campi "Password" e "Verifica Passowrd"
9. Acconsentire, se desiderato, alle opzioni di cui alla sezione "Su Promozioni e Newsletter di prima parte e di terze parti"
10. Accettare le condizioni contrattuali, l’informativa privacy, la dichiarazione di maggiore età e, se richiesto, l’autorizzazione ad attivare il servizio.
11. Cliccare su registrati
Nota: se uno o più campi obblibatori non sono stati compilati o contengono errori non sarà possibile completare la registrazione.


Cos’è il codice di verifica e-mail e quando viene richiesto?

E’ un codice numerico (composto da 6 cifre) che ha la funzione di accertare che la e-mail usata dall’utente è attiva e nella sua disponibilità.Il codice di verifica normalmente viene richiesto quando si registra un account, durante l’acquisto di un servizio ed in tutte le procedure che necessitano, per il loro completamento, di una e-mail.
Importante: la pagina di inserimento del codice di verifica deve rimanere aperta. Aprire quindi la e-mail contentente il codice di verifica in una nuova scheda/finestra del browser oppure su un altro dispositivo. Se incontri problemi o difficoltà puoi contattare il nostro staff utilizzando uno dei a disposizione.


Che informazioni posso vedere se mi registro ma non mi abbono?

La registrazione consente all’utente di effettuare delle ricerche semplici, visualizzare informazioni di base (limitate) relative i lotti passati all’asta e, se lo desidera, acquistare servizi a pagamento.


Che informazioni posso vedere se mi abbono?

Diversamente dall’utente non abbonato, quello abbonato può vedere tutti i dati offerti dal sito di Arcadja; effettuare ricerche avanzate (applicare filtri; modificare ordinamento, unità di misura, valuta, layout); visualizzare statistiche; richiedere rapporti statistici; ecc.Se sei interessato e desideri maggiori informazioni puoi prendere visione dei prezzi e delle caratteristiche principali.


Come mai il sistema mi comunica che la funzione è riservata agli utenti abbonati?

Arcadja offre diversi tipi di abbonamento. L’utente registrato (non pagante) può compiere ricerche semplici, navigare le aste visulizzando i lotti (le informazioni sono limitate), salvo rare eccezioni (es. aste sponsorizzate). Per sfruttare le varie funzionalità del sito e visualizzare tutti i dati delle opere, i prezzi di aggiudicazione, le stime, le caratteristiche tecniche delle opere nonché tutti gli altri dati relativi alle aste, è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Sei interessato? Consulta le nostre offerte.


Come faccio a modificare i miei dati anagrafici ed il mio profilo personale?

Il profilo personale, essendo strettamente legato all’utente che lo crea, tende ad essere modificato molto raramente, tuttavia, in alcuni casi, può essere necessario (ad es. per il cambio di residenza). Alcuni campi non sono disponibili per ovvi motivi (ad es. nome e cognome), altri sono bloccati per mantenere il profilo coerente nel tempo (es. utente "Privato" o "Azienda").
Ad ogni modo, per effettuare modifiche al profilo dovrai seguire la presente procedura:
1. Effettuare il login
2. Cliccare su "Servizi" (omino stilizzato) e poi su "Profilo e Gestione"
3. Cliccare su "Profilo Personale"
4. Modificare i campi desiderati (es. indirizzo) e poi cliccare su Salva

Nota: se avessi bisogno di modificare uno dei campi "Bloccati" contatta il supporto tecnico a helpdesk@arcadja.com .


Posso reintestare ad una azienda l’account intestato ad un privato (o vice versa)?

L’operazione prevede l’addebito di una commissione di €. 4.90 tasse incluse. Si precisa che, per evitare problematiche relative a possibili incongruenze del database (di tipo contabile e/o fiscale), il cambio d’intestazione di un account può avvenire solo nel caso in cui non vi sia un abbonamento attivo. Per ulteriori informazioni puoi contattare il servizio clienti all’indirizzo e-mail helpdesk@arcadja.com .


Posso impostare la mia divisa (JPY, USD, EUR, ecc.) preferita?

Si! è molto importante impostare la propria divisa preferita poiché consente al sito di mostrarti le stime, le basi d’asta e le aggiudicazioni anche nella tua divisa oltre che nella divisa originale. Questa impostazione la puoi modificare in ogni momento accedendo al tuo profilo personale. Se non sai come fare, segui le istruzioni presenti in questa pagina alla domanda "Come faccio a modificare i miei dati anagrafici ed il mio profilo personale?".


Posso impostare la mia unità di misura preferita?

Si! è possibile scegliere tra centimetri e pollici. Questa impostazione la puoi modificare in ogni momento accedendo al tuo profilo personale. Se non sai come fare, segui le istruzioni presenti in questa pagina alla domanda "Come faccio a modificare i miei dati anagrafici ed il mio profilo personale?".


Posso disattivare dati statistici e istogrammi per velocizzare la navigazione?

Si! Il sistema è in grado di calcolare valori generali rappresentativi di aste ed artisti, fornendo informazioni di grande utilità e valore agli utenti di Arcadja. Tali informazioni vengono costruite elaborando moltissimi dati che richiedono grande potenza di calcolo e che possono rallentare considerevolmente l’accesso ai cataloghi delle aste ed ai profili degli artisti. Un sistema di memorizzazione intelligente alleggerisce il lavoro dei sistemi, ma in alcuni casi i tempi di risposta potrebbero comunque allungarsi, a causa di calcoli da aggiornare o per nuovi calcoli da eseguire su misura dell’utente. Quando non hai bisogno di tali informazioni, puoi disattivarle e riattivarle a piacere dal profilo personale. Se non sai come fare, segui le istruzioni presenti in questa pagina alla domanda "Come faccio a modificare i miei dati anagrafici ed il mio profilo personale?".

ACQUISTI
Come si richiede la fattura?

La fattura viene rilasciata automaticamente, nei casi previsti dalla legge. In tutti gli altri casi è onere dell’utente richiederla, se la desidera. In assenza di richiesta, da parte di soggetti non obbligati, viene emessa una ricevuta di pagamento (non fiscale).Il documento prodotto viene quindi inviato all’indirizzo e-mail dell’utente oppure nei casi previsti dalla legge al "Codice Destinatario / Posta elettronica certificata". Si ricorda che le persone fisiche/giuridiche soggette alla fatturazione elettronica che non hanno inserito alcun recapito elettronico (Codice Destinatario / Posta elettronica certificata) potranno ottenere l’originale della fattura dall’apposita area riservata presente sul sito dell’agenzia delle entrate.L’utente abbonato può, in ogni caso, visualizzare le proprie fatture, in formato pdf, dalla pagina "Storia Ordini", aprendo il dettaglio di un ordine e cliccando, ove presente, sul link "Scarica la fattura".


Come si acquista un servizio o un abbonamento?

Per acquistare un abbonamento bisogna:
1. autenticarsi al sito con le proprie credenziali di accesso (login)
2. cliccare in alto a destra sul pulsante "Servizi"
3. cliccare su "Profilo e Gestione"
4. cliccare su ACQUISTA dal menù in alto
5. completare, se necessario, la compilazione dei dati personali e cliccare su CONTINUA
6. selezionare l’abbonamento ed il rispettivo profilo o il servizio desiderato e cliccare su CONTINUA
7. selezionare la tipologia di pagamento preferita (es. carta di credito)
8. cliccare su PAGA/GENERA ORDINE per completare l’ordine
9. seguire le istruzioni a video per effettuare il pagamento


Quali metodi di pagamento accettate?

Potrai pagare in tutta sicurezza scegliendo uno dei metodi che seguono: Carta di Credito, PayPal o Bonifico bancario.


Come si acquista con Bonifico Bancario?

Per pagare con bonifico bancario, seleziona BONIFICO BANCARIO nella pagina ACQUISTA, sezione "Scegli la modalità di pagamento", poi clicca sul bottone CONTINUA in fondo alla pagina.
A questo punto hai completato l’ordine e sei pronto per effettuare il pagamento. Ricordati di annotare il numero d’ordine perché dovrà essere inserito nella causale di pagamento.
Invia il bonifico bancario al seguente beneficiario:

Soluxo.net srls Via Cassala, 44 - 25126 BresciaBanca Popolare Agenzia 2 BresciaIBAN: IT 89 N 05034 11202 000000004096SWIFT/BIC: BAPPIT21AL4

ATTENZIONE: il numero di ordine lo puoi trovare anche nella e-mail di conferma d’ordine inoltrata alla tua casella di posta elettronica.
A pagamento ricevuto l’abbonamento verrà attivato. Riceverai una e-mail di conferma; da quel momento potrai usufruire dell’abbonamento acquistato.
NOTA: per velocizzare la procedura di attivazione puoi inoltrare la disposizione di pagamento all’indirizzo e-mail banktransfer@arcadja.com . Un operatore provvederà ad attivare il servizio il prima possibile (lun-ven 09:00 - 17:00 - UTC + 1).


Come posso vedere i miei ordini?

E’ possibile visualizzare l’elenco dei propri ordini in questo modo:
1. effettuare il login usando le credenziali di accesso assegnate
2. cliccare in alto a destra sul pulsante "Servizi" (omino stilizzato)
3. cliccare su "Profilo e Gestione"
4. cliccare sul menù (hamburger)
5. cliccare su "Storia Ordini" dal menù in alto

Per ogni ordine completato è possibile visualizzarne i dettagli (numero di ordine, data di creazione, data di ricezione, stato dell’ordine, metodo di pagamento, articolo ordinato e totale) e, ove disponibile, scaricare il documento fiscale in formato PDF.


Come faccio a capire se il mio abbonamento è attivo?

1. Effettuare il login
2. Cliccare su "Servizi" e poi su Abilitazioni Conseguite
Se nel campo "Dispone di un abbonamento" è visibile una data di scadenza successiva a quella attuale significa che l’abbonamento è attivo.In caso contrario sarà necessario effettuare un acquisto per riattivare l’abbonamento.

Nota: se hai effettuato un recente acquisto ti invitiamo ad attendere qualche minuto per consentire al sistema di eseguire l’aggiornamento dei dati. Nel caso in cui hai pagato con bonifico bancario l’attivazione verrà effettuata dall’operatore completate le operazioni di accredito sul conto corrente di Arcadja.
In quest’ultimo caso, per attivare l’abbonamento più velocemente puoi, in alternativa, inoltrare copia della disposizione di pagamento all’indirizzo e-mail banktransfer@arcadja.com . Un operatore provvederà ad attivare il servizio il prima possibile (lun-ven 09:00 - 17:00 - UTC + 1).

PROBLEMI DI ACCESSO
Come mai non vedo alcune informazioni e non riesco ad accedere ad alcune pagine?

Arcadja offre diversi tipi di abbonamento. L’utente che si è registrato gratuitamente può compiere ricerche semplici, navigare le aste visualizzando i lotti, ma non tutte le informazioni disponibili, salvo rare eccezioni (ad es. le aste sponsorizzate). Per sfruttare le varie funzionalità del sito e visualizzare tutti i dati delle opere, i prezzi di aggiudicazione, le stime, le caratteristiche tecniche delle opere e tutti gli altri dati relativi alle aste, è necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Consulta le nostre offerte.


Registrandomi ricevo "Sei già registrato con questo indirizzo email! Clicca qui per fare login o per cambiare la password". Come mai?

Significa che la registrazione dell’account è già stata effettuata. Basterà riutilizzarlo effettuando il login per navigare il sito e/o acquistare i servizi desiderati. Se non ricordi la password che hai impostato in fase di registrazione, segui l’apposita procedura per modificarla.


Perché non ricevo più le vostre e-mail?

La prima cosa che ti consigliamo di fare è verificare che le e-mail non siano finite nella posta indesiderata (e-mail di SPAM). Se così non fosse, probabilmente la causa del problema è la scadenza dell’abbonamento. Ti invitiamo, quindi, a verificare lo stato del tuo abbonamento. Se l’abbonamento è scaduto l’unica soluzione è quella di acquistare un nuovo abbonamento; se invece, l’abbonamento risulta essere attivo il problema potrebbe essere causato dalla casella di posta elettronica ricevente (es. casella piena, disattivata, ecc.), quindi preliminarmente si dovrebbe accertare lo stato della tua casella di posta (deve essere attiva e non piena). Ti ricordiamo inoltre che nel caso in cui la tua casella di posta sia risultata essere piena o inattiva le e-mail indirizzate ad essa, fino al momento della riattivazione/svuotamento saranno irrimediabilmente perse (i server di posta in questi casi tendono a rifiutare tutte le e-mail in ingresso). Se la tua mail, invece, è risultata essere attiva e funzionante puoi segnalare il problema, indicando l’indirizzo della e-mail associato al tuo account, affinché il supporto tecnico possa effettuare le verifiche del caso. La segnalazione andrà inviata a info@arcadja.com . Ti ricordiamo inoltre che Arcadja ti segnala, al primo login effetuato con successo nonché ai successivi (fino alla risoluzione del problema), la presenza di eventuali anomalie relative la tua casella di posta elettronica.


Come posso cambiare la password del mio account?

A. reimpostare la password d’accesso quando è stata dimenticata/persa:

1. accedere alla pagina di lo-gin
2. cliccare su "Hai dimenticato la password"
3. inserire la e-mail associata all’account registrato su Arcadja
4. cliccare sul pulsante "Ricevi istruzioni per cambiare la password"
5. entrare nella e-mail ricevuta all’indirizzo indicato al punto n. 3
6. cliccare sul link che si trova subito sotto la scritta: "Se hai fatto tu la richiesta puoi proseguire e reimpostare la password altrimenti ignora questo messaggio."
7. inserire la nuova password, di almeno sei caratteri, nei moduli: "Imposta una nuova password"
8. cliccare sul pulsante "Imposta la nuova password"

B. reimpostare la password d’accesso quando riteniamo utile o comodo modificarla:

1. effettuare il login
2. cliccare su "Servizi" (omino stilizzato) e poi su "Profilo e Gestione"
3. cliccare sul “Menù” (hamburger)
4. cliccare su "Cambio Password"
5. inserire la nuova password, di almeno sei caratteri, nei moduli: Imposta una nuova password"
6. cliccare sul pulsante "Imposta la nuova password"


Ho chiesto il cambio password ma non ho ricevuto la mail con le istruzioni. Cosa posso fare?

Questo tipo di problema potrebbe avere diverse cause, per risolverlo ti consigliamo di:

1. Attendere alcuni minuti prima di passare alle verifiche successive. Alcune caselle di posta elettronica, per ridurre il volume delle e-mail di spam, ritardano la ricezione delle e-mail in ingresso (se sconosciute o ricevute raramente). In tal caso potrebbero servire anche dieci minuti prima che la mail arrivi a destinazione*.
2. effettuare una nuova richiesta di cambio password
3. accertare che il problema non sia relativo la casella di posta elettronica ricevente (si veda la guida "Perché non ricevo più le vostre e-mail?" che si trova nella presente pagina)
4. Se dalle analisi di cui al punto 3 non emerge alcuna anomalia puoi chiedere aiuto al nostro staff inviando una mail all’indirizzo helpdesk@arcadja.com

* solitamente questi sistemi antispam non intervengono più dopo che la prima e-mail è stata correttamente recapitata. Le successive verranno ricevute istantaneamente.


Ho chiesto il cambio password ma il sistema mi segnala un errore. Cosa posso fare?

Probabilmente il problema è determinato dal fatto che la password inserita nel modulo "Password" contiene dei caratteri non consentiti oppure la lunghezza della password non è corretta.
Prova a digitare nuovamente la password, facendo particolare attenzione a seguire le istruzioni presenti la riga sopra il modulo "Password".
Se il problema persiste puoi chiedere aiuto al nostro staff inviando una mail all’indirizzo helpdesk@arcadja.com.


Come faccio a cambiare l’indirizzo e-mail che intesta il mio account?

L’indirizzo e-mail viene impiegato in diverse occasioni ed è fondamentale per il corretto funzionamento del sito. Si ricorda inoltre che, essendo il principale mezzo di comunicazione tra Arcadja e l’utente, è importante che la e-mail impiegata in Arcadja sia strettamente personale, non temporanea, attiva e verificabile.
L’iter da seguire per effettuare il cambio e-mail è il seguente:
1. Effettuare il login (usando la vecchia mail)
2. Cliccare su "Servizi" (omino stilizzato) e poi su "Profilo e Gestione"
3. Cliccare su "Menù" (hamburger)
4. Cliccare su "Cambio Email"
5. Nel campo "Nuovo indirizzo E-mail" sostituire l’attuale indirizzo e-mail con quello nuovo e poi cliccare sul pulsante "Mandami il codice"(in caso di errori d’inserimento cliccare su "inserisci un indirizzo diverso" e ripetere l’operazione indicata al punto n. 4)
6. Entrare nella propria casella di posta (quella inserita al punto n. 5), aprendo una nuova scheda oppure una nuova finestra del browser, e recuperare il codice di verifica.
7. Inserire il codice di verifica nel campo "Codice di verifica" e poi cliccare "Cambia e-mail" (se il codice non viene convalidato, si invita a verificare che: a. il codice inserito sia corretto; b. non sia pervenuta una mail successiva con un nuovo codice di verifica;)
8. Cliccare su CAMBIA E-MAIL
Nota: al termine di questa procedura, per continuare ad usufruire dei servizi riservati agli utenti registrati (paganti e non), si dovrà effettuare un nuovo login utilizzando le nuove credenziali di accesso (nuova e-mail; password pre-esistente)


Ho richiesto il cambio e-mail ma non ho ricevuto il codice di verifica, cosa posso fare?

Questo tipo di problema potrebbe avere diverse cause, per risolverlo ti consigliamo di:

1. Attendere alcuni minuti prima di passare alle verifiche successive. Alcune caselle di posta elettronica, per ridurre il volume delle e-mail di spam, ritardano la ricezione delle e-mail in ingresso (se sconosciute o ricevute raramente). In tal caso potrebbero servire anche dieci minuti prima che la mail arrivi a destinazione*.
2. Effettuare una nuova richiesta di cambio e-mail
3. accertare che il problema non sia relativo la casella di posta elettronica ricevente (si veda la guida "Perché non ricevo più le vostre e-mail?" che si trova nella presente pagina)
4. Se dalle analisi di cui al punto 3 non emerge alcuna anomalia puoi chiedere aiuto al nostro staff inviando una mail all’indirizzo helpdesk@arcadja.com

* solitamente questi sistemi antispam non intervengono più dopo che la prima e-mail è stata correttamente recapitata. Le successive verranno ricevute istantaneamente.


Ho richiesto il cambio e-mail ma non mi ricordo la password della vecchia mail, cosa posso fare?

Devi preliminarmente cambiare la password di accesso e poi procedere con il cambio e-mail. Se non sai come fare puoi seguire le istruzioni presenti nella sezione di questa pagina: "Come posso cambiare la password del mio account?"


Posso effettuare la disconnessione del mio account e a cosa serve?

Il sito di Arcadja, come la maggior parte dei siti web, a seguito dell’autenticazione di un account consente all’utente, per un periodo predeterminato, di accedere alle pagine da esso navigabili senza effettuare un nuovo login. Questa comodità, offerta anche da Arcadja, è tipicamente utile a chi utilizza sempre lo stesso dispositivo (es. computer) ed il medesimo browser (es. chrome). Chi, per svariati motivi, si collega al sito con più dispositivi non può sfruttare questa comodità perché i sistemi di protezione integrati impediscono l’accesso di un utente da più dispositivi o browser (contemporaneamente). L’accesso simultaneo dello stesso account da due dispositivi/browser diversi potrebbe essere interpretato dai sistemi di sicurezza come accessi non autorizzati (es. qualcuno che cerca di accedere con account altrui). Pertanto, onde evitare problemi di accesso, si consiglia, in particolare all’utente che utilizza diversi dispositivi per accedere al sito, di effettuare la disconnessione del proprio account al termine della navigazione del sito.


Quanti dispositivi posso usare contemporaneamente con l’account di Arcadja?

L’account di Arcadja può essere utilizzato su un solo dispositivo (es. computer, tablet, smartphone, smart tv, ecc.) ed un solo browser alla volta (edge, chrome, firefox, ecc.). Tuttavia viene consentito il passaggio da un dispositivo/browser ad un altro per rendere il servizio più flessibile (cambio dispositivo / cambio browser). Si ricorda che il il trasferimento da un dispositivo ad un altro o da un browser ad un altro è sempre possibile a patto che venga eseguita la disconnessione dell’account dal browser da abbandonare. In difetto verrà eseguita la disconnessione automatica della precedente connessione.

DATI E RICERCHE
Non trovo un artista, cosa posso fare?

Talvolta accade che le ricerche non vadano a buon fine perché i dati inseriti (es. cognome dell’artista) nel motore di ricerca di Arcadja non sono corretti.
Se sei un utente registrato (non pagante) ti suggeriamo di ampliare la ricerca, riducendo il numero di caratteri usati per trovare l’artista d’interesse (es. se cerchi "picasso" e non lo trovi potresti provare a cercare "pica") oppure, se anche così non trovi quanto desiderato, puoi provare a rendere la ricerca precedente più dettagliata (es. al posto di cercare "pica" provare a cercare "pica pab").
Se invece sei utente abbonato, ti suggeriamo di provare a modificare la ricerca utilizzando i diversi "Profili di ricerca disponibili" e le ulteriori opzioni di ricerca a disposizione. Quando verranno selezionati i profili di ricerca a video appariranno tutte le informazioni utili per comprendere quali sono i criteri utilizzati dal motore.


Ho trovato un artista duplicato (ripetuto), cosa posso fare?

Se durante una ricerca riscontri che un artista è declinato in diversi artisti (artista ripetuto) puoi segnalare il problema inviando una e-mail all’indirizzo dataquality@arcadja.com indicando il nome dell’artista e possibilmente i codici artista delle sue ripetizioni (nel motore di ricerca sono i numeri preceduti dal #). Provvederemo nel più breve termine possibile ad effettuare le verifiche del caso.


Come faccio a vedere le aste future?

In Arcadja si possono vedere le aste future in questo modo:

1. effettuare il login
2. cliccare su Aste
3. cliccare su Prossime Aste


Cosa sono gli artisti monitorati?

Il servizio artisti monitorati consente di ricevere una notifica via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, quando l’opera di un artista d’interesse sta per essere messa all’asta. Le stesse informazioni sono reperibili alla pagina di allertamento.Le notifiche potranno essere gestite facilmente dall’apposito menù.


Come faccio ad aggiungere un artista all’elenco degli artisti monitorati?

In alcune pagine del sito di Arcadja (ad es: dettaglio del lotto; profilo dell’artista;) è presente il pulsante ATTIVA AVVISI. Basterà premere quel pulsante per aggiungere l’artista in questione nella lista degli artisti monitorati.


Come faccio a togliere un artista dall’elenco degli artisti monitorati?

1. Effettua il login
2. Clicca su "Artisti" e poi su "Artisti monitorati"
3. Clicca sul pulsante DISATTIVA AVVISI che si trova a destra dell’artista di cui si vuole rimuovere il monitoraggio


Cosa sono le sedi case aste monitorate?

Il servizio sedi case aste monitorate consente di ricevere una notifica via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, quando Arcadja rende disponibile un catalogo di un’asta futura predisposta da una sede di una casa d’aste. Le stesse informazioni sono reperibili all’apposita pagina di allertamento.Le notifiche potranno essere gestite facilmente dall’apposito menù.


Come faccio a togliere una sede di una casa d’aste dall’elenco delle sedi case aste monitorate?

1. Effettua il login
2. Clicca su "Case d’aste" e poi su "Case monitorate"
3. Clicca sul pulsante DISATTIVA AVVISI che si trova a destra della sede della casa d’aste di cui si vuole rimuovere il monitoraggio


Come faccio a vedere le opere presenti in aste future di uno specifico artista?

1. Effettua il login
2. Clicca su "Artisti" e poi su "Cerca un artista"
3. Inserisci i riferimenti di ricerca (es. il cognome dell’artista)
4. Dall’elenco seleziona l’artista d’interesse (es. Sughi Alberto)
5. Clicca quindi sul pulsante "Opere dell’artista"


Posso ritrovare rapidamente specifici lotti, aste, e artisti?

Arcadja mette a disposizione dei suoi utenti abbonati la possibilità di ritrovare rapidamente le aste, i singoli lotti, gli artisti e le case d’aste utilizzando i riferimenti rapidi presenti nella sezione "segnalibri". Quando vengono visualizzate pagine d’interesse è possibile aggiungerle con un clic ai riferimenti rapidi (pulsante: AGGIUNGI A SEGNALIBRI). L’informazione registrata sarà disponibile accedendo dal menù principale ai seguenti riferimenti: a) Artisti -?Segnalibri Artisti b) Aste ? Segnalibri lotti c) Case d’aste ? Segnalibri case d’aste. Si possono salvare un numero limitato di riferimenti rapidi, il numero di salvataggi disponibili può variare in base al profilo d’abbonamento scelto.


Come faccio ad eliminare lotti, aste e artisti dai segnalibri?

1. Effettua il login
2. Clicca su "Segnalibri" dal menù in alto
3. Seleziona la categoria di segnalibri da rimuovere (artisti; Aste; Lotti; Case d’aste)
4. Clicca il pulsante "togli segnalibro" che si trova alla destra di quello da eliminare


Cosa sono i rapporti statistici?

Sono dei rapporti che mostrano agli utenti abbonati l’andamento di mercato dell’artista selezionato. La possibilità di ottenere report statistici è limitata agli artisti le cui opere hanno avuto un numero sufficiente di passaggi d’asta per considerare attendibile la valutazione statistica. Gli artisti per i quali è possibile richiedere il report sono muniti di apposito pulsante di richiesta: "RAPPORTO STATISTICO". Il rapporto richiesto viene poi allegato ad una e-mail e trasmesso alla casella di posta elettronica dell’utente.


Perché non trovo nella mia posta il rapporto statistico che ho richiesto?

Questo tipo di problema potrebbe avere diverse cause, per risolverlo ti consigliamo di:

1. Attendere alcuni minuti prima di passare alle verifiche successive. Alcune caselle di posta elettronica, per ridurre il volume delle e-mail di spam, ritardano la ricezione delle e-mail in ingresso (se sconosciute o ricevute raramente). In tal caso potrebbero servire anche dieci minuti prima che la mail arrivi a destinazione*.
2. effettuare una nuova richiesta di rapporto statistico
3. accertare che il problema non sia relativo la casella di posta elettronica ricevente (si veda la guida "Perché non ricevo più le vostre e-mail?" che si trova nella presente pagina)
4. Se dalle analisi di cui al punto 3 non emerge alcuna anomalia puoi chiedere aiuto al nostro staff inviando una e-mail all’indirizzo helpdesk@arcadja.com

* solitamente questi sistemi antispam non intervengono più dopo che la prima e-mail è stata correttamente recapitata. Le successive verranno ricevute istantaneamente.


Perché non ricevo più le allerte?

La prima cosa che ti consigliamo di fare è verificare la scadenza dell’abbonamento (il servizio di allerta è attivo unicamente per gli utenti abbonati). Per fare ciò ti basterà:

1. effettuare il login
2. cliccare su servizi
3. cliccare su Abilitazioni Conseguite

Se l’abbonamento è scaduto l’unica soluzione è quella di acquistare un nuovo abbonamento; se invece, l’abbonamento risulta essere attivo il problema potrebbe essere causato dalla casella di posta elettronica ricevente. Le istruzioni con le verifiche da effettuare le trovi in questa pagina alla domanda: "Perché non ricevo più le vostre e-mail?".
Se dalle analisi precedenti non emerge alcuna anomalia puoi chiedere aiuto al nostro staff inviando una e-mail all’indirizzo helpdesk@arcadja.com


Posso segnalare errori nei dati di Arcadja?

Puoi segnalare aggiornamenti, integrazioni o correzioni scrivendo a dataquality@arcadja.com
Arcadja, previa valutazione preliminare della segnalazione ricevuta, avvierà le opportune procedure di verifica.


Ho bisogno della versione precedente delle condizioni contrattuali. Cosa devo fare per ottenerle?

E’ molto semplice, formula la tua richiesta ed inviala all’indirizzo e-mail helpdesk@arcadja.com
I nostri operatori provvederanno ad inoltrarne copia sulla tua casella di posta elettronica.