E' necessario accettare i cookies per ricevere tutti i servizi di Arcadja.
Riferimenti artista
Codice artista
12003
Lotti catalogati
236
Arcadja è aggiornato giornalmente! Registrandoti e abbonandoti, sfrutterai 20 anni di informazioni
  • prezzi, statistiche, report
  • fino a 200 opere per pagina
  • tutte le prossime opere in asta
  • navigazione facile e potente, strumenti, avvisi automatici
Potrai
  • approssimare prezzi di vendita e acquisto
  • trovare la casa d'aste più adatta per vendere
  • seguire il mercato per collezione o investimento
  • approfondire e verificare
Abbonamenti

GRIMALDI Giovan Francesco

Italy, Bologna 1606, Rome 1680

Pittore

Profilo Artista

gears
Attiva avvisi
Mostra statistiche
Aggiungi segnalibro
Report
Artista nominato anche
Il Bolognese
Aggiudicazioni principali (top lots)
GRIMALDI Giovan Francesco,An Italianate landscape with drovers and cattle on,Christie's 2000-10-31
1
GRIMALDI Giovan Francesco, An Italianate landscape with drovers and cattle on a track
Stime
Aggiudicazione
GRIMALDI Giovan Francesco,A classical river landscape with figures fishing,Christie's 2005-04-22
2
GRIMALDI Giovan Francesco, A classical river landscape with figures fishing
Stime
Aggiudicazione
GRIMALDI Giovan Francesco,A RIVER LANDSCAPE WITH AN ELEGANT COUPLE BOATING I,Sotheby's 2009-04-22
3
GRIMALDI Giovan Francesco, A RIVER LANDSCAPE WITH AN ELEGANT COUPLE BOATING IN THE FOREGROUND
Stime
Aggiudicazione
GRIMALDI Giovan Francesco,Figures bathing in an extensive river landscape,Christie's 2007-04-19
4
GRIMALDI Giovan Francesco, Figures bathing in an extensive river landscape
Stime
Aggiudicazione
GRIMALDI Giovan Francesco 1606-1680,An extensive river landscape,Christie's GB 2001-01-24
5
GRIMALDI Giovan Francesco, An extensive river landscape
Stime
Aggiudicazione
Chi ha cercato questo artista ha cercato anche
GRIMALDI Giovan Francesco , nato a Bologna nel 1606 e morto a Roma nel 1680.
Pittore ed architetto italiano, probabilmente si formò nell'ambito dell'Accademia dei Carracci e nel 1626 si stabilì a Roma.
Concepì un sistema di medaglioni e monocromi e quadri riportati con sfondi di paesaggi, di cui divenne specialista.
Collaborò con A.
Algardi a Villa Pamphili fuori Porta San Pancrazio e si occupò anche della sistemazione dei giardini, negli anni tardi dipinse anche grandi paesaggi aperti.