GOLTZIUS Hendrick nato a Muhlbracht nel 1558 e morto ad Haarlem nel 1617.
Incisore e pittore olandese, dal 1577 si stabilì ad Haarlem, specializzandosi nell'esecuzione di piccoli ritratti, incisi al bulino con una raffinatissima tecnica.
Nel 1583 venne a conoscenza delle opere del manierista B.
Spranger, divendo l'interprete ideale in numerose incisioni e contribuendo a difforndere lo stile in tutta Europa.
Compì un viaggio in Italia, avvicindosi a sculture antiche e ad opere di Raffaello, del Parmigianino, di Durer e di Luca di Leida e nel 1600 divenne seguace dei veneti del Cinquecento e di Rubens.
Tra le sue opere: "Sine Cerere et Libero friget Venus", "Adamo ed Eva" e "Venere e Adone".