RONZONI Pietro nato a Sedrina (Bergamo) nel 1781 e morto a Bergamo nel 1862.
Pittore italiano, si formò dapprima all'Accademia Carrara di Bergamo e dal 1800 studiò a Roma con il paesaggista L.
Campovecchio e con F.
-M.
Granet, specializzandosi in classiche vedute di paesaggio.
Rientrò a Bergamo e tramite l'amico G.
Diotti riuscì ad ottenere commissioni da importanti famiglie locali e cremonesi, dopo poco le commissioni arrivarono anche dalla Baviera, dall'Austria e dall'Ungheria.
Nel 1824 aprì una scuola privata di pittura e contemporaneamente insegnò all'Accademia Carrara, dal 1840 la sua pittura fu influenzata da G.
Canella e da M.
d'Azeglio, perchè nei suoi paesaggi arrivò una ventata di romanticismo.
Tra le sue opere: "Paesaggio" e "Paesaggio con viandanti in preghiera".